Aggiungi un tocco di stile al tuo guardaroba estivo con questo cappello all’uncinetto leggero e raffinato, realizzato con Daol — un filato in 100% carta perfetto per le giornate di sole. Che tu vada in spiaggia o a passeggio in città, questo cappello unisce brillantezza e ombra con eleganza.
Il filato
La scoperta del filato Nakyang Daol è stato un vero punto di svolta qualche anno fa. Nei miei quasi vent’anni di esperienza con uncinetto e ferri, è il primo filato di carta che abbia trovato così nitido e resistente. Sono rimasta davvero stupita quando l’ho provato la prima volta.
Lavorare all’uncinetto con Daol è piacevole. Naturalmente non è morbido come altri filati vegetali come il cotone, ma non è nemmeno troppo rigido, rendendolo comodo anche per lunghe sessioni.
Daol vanta un’ottima definizione dei punti e una bellissima finitura opaca. Ogni pezzo finito mantiene una buona struttura, conservando la forma e resistendo al cedimento.
Daol è un filato robusto che sopporta l’uso quotidiano. Se si bagna, si ammorbidisce un po’, ma non perde la sua integrità strutturale. In genere si consiglia di vaporizzarlo se si desidera modellarlo o pulirlo.
In questo progetto sto combinando Daol con Laines du Nord Arme per dare al risultato finale un scintillante effetto glitter. Arme è un filato versatile: può essere lavorato da solo o insieme ad altri filati per aggiungere brillantezza.
Il Design
Per questo progetto sto usando il modello D. Hat tratto dal libro di Ayaka Chiba, Couture Taschen. Si tratta di un cappello estivo con un’ampia tesa strutturata che pende leggermente verso il basso.
Il cappello viene lavorato dall’alto verso il basso in giri continui – quindi non ci sono inizio o fine del giro visibili. La parte principale del cappello è realizzata con un solo filato, mentre la tesa combina il filato principale con un filato glitterato.
Il progetto si completa con un lungo cordino cucito e annodato alla base della tesa. Questo aiuta ad adattare la misura del cappello, stabilizzare il bordo ed evitare che si allunghi con l’uso. È un dettaglio importante, dato che il modello è proposto in taglia unica – ma le nostre teste non sono tutte uguali! Con questo cordino puoi facilmente regolare il cappello per adattarlo perfettamente a te.
Il modello include uno schema all’uncinetto dettagliato e illustrazioni per ogni dettaglio di finitura. Questo è tipico dei libri giapponesi di artigianato: molto visivi e curati.
È un progetto adatto anche alle principianti, poiché utilizza solo punti base ed è facile seguire le istruzioni passo dopo passo.
Il progetto
Il modello originale prevede l’uso di un filato tipo rafia, solitamente sottile e piatto. Daol è piuttosto diverso: è rotondo e un po’ più spesso, ma comunque adatto a questo progetto.
Proprio per questa differenza, non sono riuscita a ottenere la tensione prevista con un uncinetto da 3.00 mm. Avrei dovuto usare un uncinetto più piccolo, ma non volevo farlo, perché Daol sarebbe diventato troppo rigido e poco confortevole da lavorare. Così ho iniziato il progetto sapendo che il risultato finale sarebbe stato più grande del previsto. È un cappello, non un capo d’abbigliamento, quindi non mi preoccupava troppo.
In effetti, il cappello è venuto un po’ più grande, ma non tanto da risultare inutilizzabile. Ho semplicemente usato il cordino per adattarlo alla mia misura, stringendolo finché non ha aderito bene alla testa. Questo crea un po’ di ondulazione alla base del cappello, ma non è molto visibile quando lo si indossa.
La vera sorpresa è stata la lunghezza della tesa. Mentre la lavoravo, notavo che stava diventando troppo lunga, ma ho deciso di fidarmi del modello. Il mio istinto aveva ragione: la tesa è venuta decisamente troppo lunga. Se non la ripiego verso l’alto, non riesco a vedere bene indossando il cappello! Sicuramente offre una protezione solare eccezionale, ma non è molto pratica. Credo che in futuro la modificherò, magari disfando qualche giro.
Se vuoi realizzare anche tu questo modello con Daol, ti consiglio di fermarti circa a metà della tesa. Non servono altre modifiche, e il risultato sarà comunque un cappello bellissimo.
Per questo cappello ho usato Daol nel colore 251 e Arme nel colore 1011. Il modello prevede di usare il filato brillante solo a giri alterni nella tesa, ma io volevo un effetto glitter più evidente e quindi ho usato Arme in tutti i giri.
Il cordino è lavorato con Daol tenuto doppio, usando un uncinetto da 4.50 mm.
Una volta terminato il cappello, ho usato un vaporizzatore a mano per rilassare il filato e fissarne la forma, eliminando eventuali irregolarità nella tensione o sulla superficie.
Sono molto soddisfatta del risultato: i due filati si combinano perfettamente, creando un look moderno ed elegante. Il cappello è comodo da indossare e non irrita la pelle. Offre una buona ombra e protezione dal sole. Un nuovo preferito!
Utilizzato in questo progetto
- il modello D. Hat dal libro Couture Taschen di Ayaka Chiba
- 4 gomitoli di Daol
- 1 gomitolo di Arme
- un’uncinetto da 3.00 mm e uno da 4.50 mm
- alcuni marcapunti per segnare le ripetizioni del motivo
- un ago da lana per nascondere le estremità
- il pendente tagliafilo